Il Marsala è senza alcun dubbio il vino liquoroso italiano più conosciuto e rappresentativo.
È un vino Doc prodotto in provincia di Trapani, in Sicilia. Il suo disciplinare, uno dei più vecchi d’Italia, risale al 1984 e prevede la classificazione dei Marsala in base al colore e al suo grado zuccherino, al titolo alcolometrico e all’invecchiamento. I vitigni impiegati per la sua produzione sono, in base al colore: per l’Ambrato e per l’Oro, si utilizzano i vitigni grillo, catarratto, catarratto bianco, damaschino e inzolia: pignatello, calabrese (nero d’Avola) e nerello mascalese per la tipologia Rubino. In quest’ultimo caso con un massimo del 30% di uve a bacca bianca.
La vinificazione del marsala è svolta rigorosamente in bianco per L’Ambrato e per l’Oro; in rosso per il Rubino. Il vino base realizzato dai vitigni menzionati in precedenza, viene addizionato da mosto cotto o concentrato, alcol etilico vitivinicolo, acquavite o mistella, in percentuali diverse a seconda della tipologia.
In base al residuo zuccherino il Marsala viene suddiviso in: Secco con residuo inferiore a 40 g/l; Semisecco con presenza in zuccheri in un intervallo che va da 40 a 100 g/l; Dolce con residuo superiore a 100 g/l.
In rapporto all’invecchiamento il Marsala si classifica come:
Fine: alcol minimo 17% e almeno 1 anno invecchiamento
Superiore: alcol minimo 18% e almeno 2 anni invecchiamento
Superiore Riserva: “ “ “ 4 “ “
Vergine e/o Soleras: “ “ “ 5 “ “
Stravecchio: “ “ “ 10 “ “
O Riserva
Ricordiamo che il Marsala fa parte della categoria dei vini conciati. E la sua produzione viene caratterizzata da un caratteristico metodo di affinamento che va sotto il nome di Soleras: il vino dopo essere stato addizionato viene riposto in botti generalmente di ciliegio o di rovere, di 300-400 litri e tenute rigorosamente scolme, riempite solo per i 2/3, tali da favorire un processo di ossidazione necessario per la maturazione del Marsala. Il metodo Soleras consiste nel posizionare batterie accatastate di botti in file di tre o cinque. Il vino da imbottigliare è prelevato dalle botti in basso, a contatto con il pavimento (solera) queste ultime ricolmate da quelle immediatamente più in altro e così di seguito fino a quelle che riceveranno il vino nuovo dell’annata.
Commenti recenti