Kate Burns entra nella squadra di IdentifAI come vicepresidente per l’area EMEA. IdentifAI è una piattaforma avanzata basata sull’IA che rileva e autentica i contenuti digitali, garantendo affidabilità nel distinguere i media autentici dalle creazioni generate o manipolate dall’IA.

Kate Burns, con oltre 25 anni di esperienza nel settore digitale di cui gli ultimi 15 come C-Level, ha contribuito allo sviluppo di primarie aziende globali come Google, Dailymotion, AOL/Bebo, Buzzfeed e Brave Bison, oltre ad essere l’attuale CEO di 6Seeds, da lei fondata nel 2021. Grazie alla sua consolidata esperienza, guiderà la strategia commerciale di IdentifAI in Europa, Medio Oriente e Africa, assumendo un ruolo centrale nella gestione e nello sviluppo della vendita e del marketing ad alto rendimento, con l’obiettivo di una significativa crescita dei ricavi regionali.

Alla guida del progetto EMEA, Burns potrà stabilire forti relazioni con i principali stakeholder, presentandosi come volto pubblico di IdentifAI in importanti eventi di settore e nei media, rafforzando, in tal modo, la presenza del marchio e garantendo che i prodotti dell’azienda abbiano ampia visibilità sia nei mercati EMEA emergenti che in quelli già consolidati.

“IdentifAI sta affrontando una delle sfide più urgenti del nostro tempo” – dichiara Burns – “cioè proteggere la genuina espressione umana, in un mondo in cui l’IA può confondere i confini tra il reale e l’artefatto. Sono entusiasta di far parte di un team guidato da questo tipo di missione e non vedo l’ora di far crescere la nostra già efficace tecnologia in una regione chiave, per garantire che le aziende, i creators digitali e gli utenti di tutti i giorni possano navigare con fiducia in un ambiente sempre più guidato dall’IA.”

IdentifAI è una realtà dinamica in rapida crescita, fondata da imprenditori con una solida esperienza nel settore tecnologico, che hanno guidato con successo precedenti iniziative verso risultati significativi. Nel suo advisory board siedono Umberto Paolucci, Angelo Merlo, Danilo Broggi, Matteo Fago, Enrico Del Sole, Gabriele Tubertini e Alfonso Miro. Ha beneficiato di un finanziamento Seed da 2,2 milioni di euro guidato da United Ventures, gestore di venture capital focalizzato sugli investimenti in startup tecnologiche. Partecipano al round, in qualità di business angels, anche Edoardo Alessandri di Wellness Holding, ed i membri del board Matteo Fago, co-founder di Venere.com (ora Expedia) e Umberto Paolucci di UP Invest.

La crescente introduzione dell’IA nel mondo del lavoro e il suo impatto sui processi cognitivi di ogni individuo, spingono il mercato a richiedere soluzioni tecnologiche sempre più avanzate e affidabili, in grado di garantire ai cittadini la riconoscibilità dei contributi umani rispetto a quelli generati artificialmente.

La rapida ascesa di IdentifAI riflette la capacità dell’azienda di fornire un’adeguata risposta ai crescenti bisogni del mercato e della società ma testimonia anche la bontà dei risultati ottenuti dalla sua continua azione in ricerca e sviluppo, volta a offrire agli utenti prodotti tailor made.

Marco Ramilli, fondatore di IdentifAI, così conclude: “Proteggere l’esperienza digitale, garantendo al tempo stesso il diritto di ogni essere umano a conoscere l’origine dei contenuti, è la forza trainante della nostra azione. Con il lancio del progetto EMEA a fianco di una professionista altamente stimata, come Kate Burns, crediamo di poter contribuire alla ricerca globale della verità, intesa come la capacità di determinare se i contenuti sono generati artificialmente o autentici.”

La potenzialità della tecnologia di IdentifAI ha attirato l’attenzione dei principali attori del settore. Sono, infatti, in corso negoziazioni e accordi preliminari per convalidare ed espandere la portata di mercato dei suoi prodotti innovativi.

Leave a Reply

  • (not be published)