Cultura VINCENZO CRIMACO, IL MUSICISTA NEOCLASSICO DA UN MILIARDO DI STREAMING PUBBLICA UN NUOVO BRANO INEDITO DAL TITOLO “FALLIN” IN ATTESA DELL’USCITA DEL SUO TERZO ALBUM. A marzo debutta dal vivo a Milano in occasione
Cultura FEDERBIO: POSITIVA LA CRESCITA DEL SETTORE BIOLOGICO IN TUTTA ITALIA. Essenziale sostenere il biologico puntando su semplificazione, politiche e
Cultura CASTELLAMMARE DI STABIA: LO SPETTACOLO CINEMATOGRAFO VIVIANI OMAGGIA IL CINEMA MUTO E LA MUSICA NAPOLETANA AL TK SABATO 1 MARZO 2025 ALLE ORE 20:30. Un duo da concertino, da posteggia, Antonella Monetti e
Cultura DOPO AVER VINTO IL CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLE CELEBRAZIONI PER I 2500 ANNI DELLA FONDAZIONE DI NAPOLI. Rita Zunno presenta il progetto Etimoincerto con la prima
Cultura “DI QUESTI TEMPI, L’IGNORANZA È UN REATO”. INTERVISTA A MARTINA GALLETTA, AUTRICE DEL ROMANZO “GIUDITTA – IL GHETTO DI ROMA, LA DITTATURA FASCISTA, LA RESISTENZA”. Lo scorso gennaio, in concomitanza della Giornata della Memoria,
Cultura GIANANDREA NOSEDA CON LA FILARMONICA DELLA SCALA DIRIGE BERLIOZ E DALLAPICCOLA. FRANCESCO PIEMONTESI AL DEBUTTO CON IL SECONDO CONCERTO DI LISZT. Lunedì 17 febbraio al Teatro alla Scala Noseda dirige
Cultura A ROMA ARRIVANO LES CHEVAUX DE DALÌ: LA MOSTRA SI ARRICCHISCE CON 18 LITOGRAFIE E UN BASSORILIEVO IN OTTONE DORATO. Realizzate partendo da una serie di acquerelli originali, queste
Cultura “DIO È MORTO”, LA SCULTURA MONUMENTALE DI MATTEO MAURO CRITICA DI UNA SOCIETÀ CHE PERDE LA SPERANZA DELLA BENEVOLENZA. L’artista reinterpreta il sacrificio di Cristo alla luce di
Cultura IC PASCOLI MATERA, AVVIATE LE AZIONI DI SUPPORTO ALLA GENITORIALITÀ DEL PROGETTO OFFICINE DEI TALENTI. Ha preso il via presso l’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera
Cultura IL ROCK SI TINGE DI NOSTALGIA CON “SEI NELL’ARIA” DI KLIZIA. ll nuovo singolo di Klizia “Sei nell’Aria” è disponibile su
Commenti recenti