Mercoledì 18 dicembre presso l’hotel Dora di Pozzilli è stato presentato il progetto “Smart Community Terra in Cammino” del GAL Molise rurale, ideato nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale 2014-2020.

L’iniziativa punta alla creazione di spazi di connessione fisica e digitale per alimentare il confronto tra attori pubblici e privati, dando luogo ad una “smart community”, intesa come una rete organizzata di stakeholder in grado di attuare percorsi condivisi di sviluppo territoriale, per superare la frammentazione delle iniziative e stimolare l’emergere di azioni condivise ed integrate di promozione e valorizzazione territoriale. La prima fase del progetto prevede la realizzazione di un’analisi dell’area del GAL Molise Rurale finalizzata da un lato all’individuazione dei livelli di digitalizzazione del territorio per finalità di promozione e marketing territoriale, dall’altro alla definizione del grado di maturità tecnologica delle aziende rurali. Sulla base dei risultati emersi nel corso dell’indagine, gli attori locali saranno coinvolti in attività di progettazione partecipata per definire una strategia integrata di comunicazione e marketing territoriale, grazie alla quale sarà implementata una piattaforma digitale che andrà a configurarsi non solo come strumento di conoscenza e promozione territoriale, ma anche come mezzo di confronto e coordinamento della smart community.

Successivamente, verrà attivato negli uffici del GAL un Centro di orientamento alle imprese che avrà il ruolo di sostenere le aziende nella realizzazione dei processi di innovazione tecnologica, attraverso attività di consulenza finalizzata all’intercettazione di fondi dedicati. In dotazione alla rete verrà allestito lo “Smart Community Point”, un luogo pensato per favorire momenti di confronto e di definizione di azioni collettive e a servizio di giovani professionisti e start up, che up potranno usufruire di uno spazio di coworking e di contaminazione di idee per lo sviluppo del territorio.

I saluti istituzionali sono stati del presidente del GAL Paola Moscardino e dei rappresentati politici locali. A seguire la presentazione del progetto “”Smart Community Terra in Cammino”.

La realizzazione del progetto rappresenta un’importante opportunità per generare effetti positivi sul sistema socio-economico locale, favorendo forme di organizzazione pubblico-privata, maggiore offerta di servizi digitali di promozione e commercializzazione di prodotti ed un miglioramento delle performance produttive grazie all’innovazione tecnologica.

Leave a Reply

  • (not be published)