Prima pagina

0 view 5 mins
Mezzogiorno Italia Press
Hot News Apr 3, 2025

 

IN ITALIA L’INTRODUZIONE DEI DAZI VOLUTA DALL’AMMINISTRAZIONE TRUMP POTREBBE PENALIZZARE, IN PARTICOLARE, LE ESPORTAZIONI DEL MEZZOGIORNO. 

A differenza del resto del Paese, infatti, la quasi totalità delle regioni del Sud presenta una bassa diversificazione dei prodotti venduti nei mercati esteri. Dopo l’acciaio, l’alluminio e i loro derivati gli USA – e, a catena, altri Paesi del mondo – decidendo di innalzare le barriere commerciali anche ad altri beni, gli effetti negativi per il nostro sistema produttivo potrebbero abbattersi maggiormente nei territori dove la dimensione economica dell’export è fortemente condizionata da pochi settori merceologici.

L’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA si fonda sulla misurazione dell’indice di diversificazione di prodotto dell’export per regione; parametro che pesa il valore economico delle esportazioni dei primi 10 gruppi merceologici sul totale regionale delle vendite all’estero. Laddove l’indice di diversificazione è meno elevato, tanto più l’export regionale è differenziato, risultando così meno sensibile a eventuali sconvolgimenti nel commercio internazionale. Diversamente, 1Come le biciclette, i mobili e i condizionatori.

Tanto più è elevata l’incidenza del valore dei primi 10 prodotti esportati sulle vendite all’estero complessive, quel territorio risulta essere più esposto alle potenziali congiunture negative del commercio internazionale. Le regioni più a rischio sono Sardegna, Molise e Sicilia La regione

che a livello nazionale presenta l’indice di diversificazione peggiore è la Sardegna (95,6 per cento), dove domina l’export dei prodotti derivanti della raffinazione del petrolio. Seguono il Molise (86,9 per cento) – caratterizzato da un peso particolarmente elevato della vendita dei prodotti chimici/materie plastiche e gomma, autoveicoli e prodotti da forno – e la Sicilia (85 per cento), che presenta una forte vocazione nella raffinazione dei prodotti petroliferi. Tra le realtà territoriali del Mezzogiorno, solo la Puglia presenta un livello di diversificazione elevato (49,8 per cento). Un dato che la colloca…


LA REGIONE BASILICATA DA AVVIO ALLA GARA PER L’ACQUISTO DI 40 NUOVI BUS.
PRESENTATA ‘BELLAXNOI’, LA NUOVA CARTA RIVOLTA AI GIOVANI DEL LAZIO DAI 14 AI 29 ANNI.
ADDIZIONALE IRPEF: MARSILIO, SCELTA EQUA E RESPONSABILE, PER 7 ABRUZZESI SU 10 MENO TASSE O NESSUN AUMENTO.
MALATTIE RARE, LATRONICO: INVESTIRE SU RICERCA E TERAPIE.
TURISMO, CALABRESE AL CONVEGNO FIAVET: “LA CALABRIA OGGI È FORTE E COMPETITIVA”.
SUBLIME DISCRETO. FRAMMENTI DEL REALE FRA ARTE E DESIGN
“EMILIA-ROMAGNA: INVESTIMENTI TRANSATLANTICI E NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS”
EXPOCOOK 2025: UN SUCCESSO PER IL PROGETTO SWITCHTOHEALTHY E LA RIVOLUZIONE DELLA DIETA MEDITERRANEA PER UNA VITA SANA.
< >

Premiers Industria

  Dal 23 marzo al 27 aprile 2025, Fondazione Cinema per Roma e MAXXI realizzeranno la rassegna cinematografica “CreAzione”, un ciclo di quattro grandi film che indagano
/ Mar 23
  Il parco d’affaccio “Lungotevere delle Navi” è da oggi pienamente fruibile dai cittadini. Situato in un’area di importante valenza naturalista, ex Oasi WWF, collocata tra Ponte
/ Mar 23

Distretto Bellezze d'Irpinia

L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, nella persona del Superiore Fra Lorenzo Antonio Gamos, ed in particolare il Reparto di Pediatria e Neonatologia, diretto dal dott. Raffaello Rabuano, esprime
/ Mar 29
  Lunedì 31 marzo 2025, a partire dalle ore 9:00 presso l’Aula Magna dell’ Università Giustino Fortunato in Benevento si terrà un incontro dedicato a “Responsabilità, etica,
/ Mar 29
  Il Presidente della Giunta Regionale del Molise e Commissario per la Ricostruzione post-sisma 2018, Francesco Roberti, insieme con il Direttore della Struttura di Supporto, dott.ssa Angela
/ Apr 3

Distretto Alto Sannio

In evidenza

0 view 8 mins
Mezzogiorno Italia Press
Hot_News_2 Apr 4, 2025

&nbsp;

Festa del BIO e MontagnaMadre: “Salviamo le aree interne, patrimonio di biodiversità, salute e opportunità di futuro per le nuove generazioni”. Un grande afflusso di pubblico ha caratterizzato l’evento che, per due giorni, ha trasformato l’Orto Botanico di Roma nel centro della sostenibilità e dell’agroecologia. Talk, laboratori, Show-cooking, contest e degustazioni hanno animato la manifestazione nel corso della quale i visitatori hanno avuto

anche l’opportunità di acquistare direttamente dai 30 produttori presenti al Mercato della Terra e nel Villaggio del Bio.

Roma sceglie un futuro più sostenibile: migliaia di persone hanno partecipato alla “Festa del BIO e MontagnaMadre” l’evento, organizzato il 29 e 30 marzo da FederBio e Slow Food Italia, con il contributo della divisione Mountain Partnership della FAO e dell’Orto Botanico-La Sapienza, con l’obiettivo di promuovere l’adozione di stili di vita più sani e responsabili, a partire dalle scelte alimentari. Un’attitudine sempre più

riscontrata nelle persone che si traduce nel riservare maggiore attenzione alla provenienza del cibo, valorizzando il ruolo dell’agricoltore, custode di sapere e tradizioni, privilegiando filiere corte e biodistretti che hanno la capacità di unire territori e persone, mettendo in contatto diretto produttori e cittadini.

Il messaggio lanciato dall’evento…


  VENERDÌ 4 APRILE ORE 20.30 PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO VIVA VIVIANI CON LA REGIA DI STEFANO E MARIO MARTONE. SABATO 5 APRILE ORE 20.30, VICO VIVIANI CONCERTO
/ Apr 3
  Attuare politiche virtuose che valorizzano Matera e la sua provincia per le sue peculiarità e buone pratiche, al fine di evitare spinte referendarie pericolose e dannose
/ Mar 29
  Il sindaco Matilde Celentano ha presieduto, nel tardo pomeriggio di ieri, la prima riunione operativa per l’organizzazione del Latina Stori@Fest. Il sindaco Matilde Celentano ha presieduto, nel
/ Mar 23
  AL TEATRO DEI PICCOLI DI NAPOLI DAL 4 AL 6 APRILE NELLA MOSTRA D’OLTREMARE. Speciale serale al Teatro dei Piccoli di Napoli venerdì 4 aprile ore
/ Apr 1

Alto Sannio

  Il 10 aprile 2025 ore 12.00 Interviene il Direttore Generale Musei prof. Massimo Osanna. L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano ospiterà dal 10 aprile 2025 in
/ Apr 4
  Grande successo per il workshop dedicato al progetto SWITCHtoHEALTHY e la premiazione del concorso regionale “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione”, tenutisi presso l’Istituto Comprensivo
/ Apr 1
  Giovedì 3 aprile 2025 alle ore 15, a Benevento, presso la sala convegni di Palazzo De Simone, piazza Arechi II, si terrà un convegno dal titolo
/ Apr 1

bellezze d'irpinia

L’Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani presenta a Napoli il libro “Per strade non battute, cinquant’anni di AGESCI tra educazione, testimonianza e impegno civico”.   Un volume celebrativo
/ Apr 3
  Ne abbiamo parlato con Antonio Maesano, Presidente di Orodei Banco Metalli Preziosi, azienda leader di settore che si occupa della compravendita di metalli preziosi. L’oro è
/ Apr 4
  L’assessore con delega alla Cultura, Roberto santangelo, ed il sottosegretario con alla Presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario, convocano per le ore 10:00 di mercoledì
/ Apr 1
Prima donna nominata ai vertici dell’associazione europea che tutela le imprenditrici e gli imprenditori vitivinicoli. L’imprenditrice pugliese Marzia Varvaglione è la nuova presidente del CEEV, il Comité
/ Mar 23
  Passaggio simbolico nei lavori delle doppie gallerie. Strada percorribile a dicembre 2025. Il cantiere di Porta Ovest a Salerno effettua uno dei passaggi simbolici e tradizionalmente
/ Mar 23
  L’arte contemporanea ritorna al Museo Irpino per il terzo anno consecutivo con il ciclo “Un anno di mostre al Museo Irpino”, ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale
/ Mar 23
L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, nella persona del Superiore Fra Lorenzo Antonio Gamos, ed in particolare il Reparto di Pediatria e Neonatologia, diretto dal dott. Raffaello Rabuano, esprime
/ Mar 29

A SPASSO

TRA I BORGHI

LA POMPEI DELLA VALFORTORE NELLE TERRE DELL’ALTO SANNIO

Catauro / Ago 1
IL RECUPERO DEL “BORGO MEDIEVALE”, COMPLETATO NEL 2016, HA FATTO MERITARE A MOLINARA IL TITOLO DI “POMPEI DELLA VALFORTORE”. Infatti il “Borgo”, abbandonato dopo il terremoto del 1962, ha conservato