Prima pagina

0 view 4 mins
Mezzogiorno Italia Press
Hot News Apr 1, 2025

 

Dopo il grande successo del Global Summit tenutosi lo scorso anno a Perth, in Australia Occidentale, il World Travel & Tourism Council (WTTC) ha scelto Roma per ospitare nel 2025 l’evento più prestigioso al mondo nel settore del Turismo, segnando un ritorno in Europa dopo sei anni.

In collaborazione con il Ministero del Turismo, l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), e con la partecipazione del Comune di Roma e della Regione Lazio, la Città Eterna ospiterà la 25ª edizione del Global Summit del WTTC presso l’Auditorium Parco della Musica, dal 28 al 30 settembre 2025.

Riconosciuto come l’evento annuale di riferimento a livello globale per il settore del Turismo, il Global Summit del WTTC riunisce leader d’impresa, rappresentanti istituzionali

e protagonisti dell’industria turistica per affrontare le principali sfide e opportunità che stanno plasmando il futuro del comparto.

Con Roma come scenario d’eccezione, l’edizione 2025 si preannuncia come un appuntamento di grande rilievo, con un focus sui temi della trasformazione digitale, del turismo rigenerativo e delle strategie di investimento, oltre ad approfondimenti sul ruolo crescente della tecnologia nello sviluppo del settore.

Daniela Santanchè, Ministro del Turismo, ha affermato:

«Accogliamo con grande entusiasmo a Roma la 25ª edizione del Global Summit del WTTC, un appuntamento di rilevanza internazionale che metterà in evidenza il ruolo cruciale del turismo nell’economia globale.

Con la sua storia millenaria e la capacità di attrarre visitatori da ogni parte del mondo, Roma rappresenta il palcoscenico ideale per ospitare questo incontro.

L’Italia è pronta a cogliere questa opportunità per rafforzare la propria leadership nel settore turistico, promuovendo sostenibilità, innovazione digitale e turismo esperienziale. Crediamo fermamente che eventi come questo siano fondamentali per favorire il dialogo tra pubblico e privato, stimolare nuovi investimenti e garantire un futuro prospero a un comparto che è tra i principali motori economici…


MALATTIE RARE, LATRONICO: INVESTIRE SU RICERCA E TERAPIE.
TURISMO, CALABRESE AL CONVEGNO FIAVET: “LA CALABRIA OGGI È FORTE E COMPETITIVA”.
SUBLIME DISCRETO. FRAMMENTI DEL REALE FRA ARTE E DESIGN
“EMILIA-ROMAGNA: INVESTIMENTI TRANSATLANTICI E NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS”
EXPOCOOK 2025: UN SUCCESSO PER IL PROGETTO SWITCHTOHEALTHY E LA RIVOLUZIONE DELLA DIETA MEDITERRANEA PER UNA VITA SANA.
SANITÀ, CONCLUSO L’AMPLIAMENTO DEL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE SANTO SPIRITO DI ROMA.
NUOVA FIERA DEL LEVANTE E CORPO CONSOLARE DI PUGLIA, BASILICATA E MOLISE INSIEME PER LO SVILUPPO ECONOMICO DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA.
IL MINISTRO SALVINI: ESTATE 2025, POSA DELLA PRIMA PIETRA DEL PONTE SULLO STRETTO.
< >

Premiers Industria

  Dal 23 marzo al 27 aprile 2025, Fondazione Cinema per Roma e MAXXI realizzeranno la rassegna cinematografica “CreAzione”, un ciclo di quattro grandi film che indagano
/ Mar 23
  Il parco d’affaccio “Lungotevere delle Navi” è da oggi pienamente fruibile dai cittadini. Situato in un’area di importante valenza naturalista, ex Oasi WWF, collocata tra Ponte
/ Mar 23

Distretto Bellezze d'Irpinia

  Capone & BungtBangt in Femmena Vita e Libertà concerto venerdì 4 aprile, ore 21. Il concerto, che rappresenta anche il cuore dell’ “ecofesta” Come suona il
/ Mar 29
  L’appuntamento conclude la prima rassegna di cinema per le famiglie a cura di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole. Il fine-settimana del Teatro Karol di Castellammare
/ Mar 29
  Il Presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, ha preso parte all’inaugurazione dei nuovi Ambulatori di Medicina Specialistica del Distretto Sanitario di Termoli. “Con la
/ Mar 29

Distretto Alto Sannio

In evidenza

0 view 6 mins
Mezzogiorno Italia Press

&nbsp;

Nonostante la ripresa economica e il lieve miglioramento del mercato del lavoro, il disagio sociale in Italia resta su livelli allarmanti.

Il totale degli italiani a rischio povertà, indigenza o esclusione sociale – disoccupati, precari, lavoratori sottoccupati o con contratti bassi – è rimasto sostanzialmente invariato: 8 milioni e 550mila persone, solo 2mila in più rispetto

all’anno precedente.

È il lavoro povero a crescere e ad alimentare l’area di disagio sociale, rimasta stabile nonostante la riduzione della disoccupazione. È quanto emerge da un report del Centro studi di Unimpresa, secondo cui la componente dei disoccupati registra un miglioramento significativo: in totale, coloro che sono senza lavoro scendono da 1 milione e 947mila del 2023 a 1 milione e 664mila nel 2024, con una riduzione di 283mila unità (-17%).

In particolare, calano sensibilmente gli ex occupati (-21,5%) e le persone in cerca della prima occupazione (-9,8%). Ma a fronte di questo calo della disoccupazione, cresce la quota di occupati in condizioni lavorative fragili. È il cosiddetto “lavoro povero”: chi ha un impiego, ma vive comunque in condizioni economiche precarie ovvero i “working poveri”.

Nel 2024, sono 6 milioni e 886mila gli italiani in questa…


  L’assessore con delega alla Cultura, Roberto santangelo, ed il sottosegretario con alla Presidenza con delega al Turismo, Daniele D’Amario, convocano per le ore 10:00 di mercoledì
/ Apr 1
  Attuare politiche virtuose che valorizzano Matera e la sua provincia per le sue peculiarità e buone pratiche, al fine di evitare spinte referendarie pericolose e dannose
/ Mar 29
  Il sindaco Matilde Celentano ha presieduto, nel tardo pomeriggio di ieri, la prima riunione operativa per l’organizzazione del Latina Stori@Fest. Il sindaco Matilde Celentano ha presieduto, nel
/ Mar 23
Dal 4 al 6 aprile, l’artista siciliano partecipa alla fiera milanese con le opere tratte dalle serie Bronze on Canvas e Inscriptions on Canvas.  Dal 4 al
/ Mar 29

Alto Sannio

  Capone & BungtBangt in Femmena Vita e Libertà concerto venerdì 4 aprile, ore 21. Il concerto, che rappresenta anche il cuore dell’ “ecofesta” Come suona il
/ Mar 29
  Grande successo per il workshop dedicato al progetto SWITCHtoHEALTHY e la premiazione del concorso regionale “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione”, tenutisi presso l’Istituto Comprensivo
/ Apr 1
  Giovedì 3 aprile 2025 alle ore 15, a Benevento, presso la sala convegni di Palazzo De Simone, piazza Arechi II, si terrà un convegno dal titolo
/ Apr 1

bellezze d'irpinia

  Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming presenta 10 tracce inedite, tra cui il celebre brano “Serenidade”. Dopo lo showcase di presentazione di Milano
/ Apr 1
  “Avevo un’idea precisa: rappresentare la “rivoluzione”, il fattore innovativo, il motore della digitalizzazione del settore energia. E con Stantup Service quest’idea sta diventando realtà”. A parlare
/ Apr 1
  AL TEATRO DEI PICCOLI DI NAPOLI DAL 4 AL 6 APRILE NELLA MOSTRA D’OLTREMARE. Speciale serale al Teatro dei Piccoli di Napoli venerdì 4 aprile ore
/ Apr 1
Prima donna nominata ai vertici dell’associazione europea che tutela le imprenditrici e gli imprenditori vitivinicoli. L’imprenditrice pugliese Marzia Varvaglione è la nuova presidente del CEEV, il Comité
/ Mar 23
  Passaggio simbolico nei lavori delle doppie gallerie. Strada percorribile a dicembre 2025. Il cantiere di Porta Ovest a Salerno effettua uno dei passaggi simbolici e tradizionalmente
/ Mar 23
  L’arte contemporanea ritorna al Museo Irpino per il terzo anno consecutivo con il ciclo “Un anno di mostre al Museo Irpino”, ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale
/ Mar 23
  Capone & BungtBangt in Femmena Vita e Libertà concerto venerdì 4 aprile, ore 21. Il concerto, che rappresenta anche il cuore dell’ “ecofesta” Come suona il
/ Mar 29

A SPASSO

TRA I BORGHI

LA POMPEI DELLA VALFORTORE NELLE TERRE DELL’ALTO SANNIO

Catauro / Ago 1
IL RECUPERO DEL “BORGO MEDIEVALE”, COMPLETATO NEL 2016, HA FATTO MERITARE A MOLINARA IL TITOLO DI “POMPEI DELLA VALFORTORE”. Infatti il “Borgo”, abbandonato dopo il terremoto del 1962, ha conservato